Lorella Cuccarini è Madre Gothel
“La bambina è il mio fiore!
Al mio viso dà splendore!”
Nasce a Roma la notte di San Lorenzo del 1965.
Nel suo percorso saranno gli incontri casuali, non programmati, a cambiarle la vita: il primo avviene a vent’anni con Pippo Baudo che le offre il ruolo di prima ballerina per Fantastico. Il secondo incontro è quello con Antonio Ricci che la sceglie per Odiens e successivamente per Paperissima, programma che diventa un appuntamento immancabile negli anni successivi.
L’incontro più bello è quello con Silvio, suo marito, grazie al quale diventa madre di quattro figli: Sara, Giovanni, Chiara e Giorgio.
Presenta Buona Domenica, su Canale 5 a fianco di Marco Columbro. Numerosi gli altri lavori per Lorella, tra cui il Festival di Sanremo, fiction, musica e impegni sociali come testimonial dell’Associazione Trenta Ore per la Vita.
Il debutto teatrale arriva con Grease, per la regia di Saverio Marconi e calca ancora la scena con Sweet Charity e Il Pianeta Proibito.
Nello show “Rapunzel – Il Musical”, Lorella Cuccarini interpreta il ruolo di Madre Gothel, la principessa di un regno che a causa della salute compromessa, inizia a vivere nell’ombra della sorella Gretel. Bella e sana, Gretel diviene la regina del regno, ma dopo anni di felicità il popolo inizia a interrogarsi su quale sarà la propria sorte, se la regina, dovesse continuare a non avere figli. Niente eredi, niente trono? A giungere in soccorso del re e della regina, viene Gothel che avendo trascorso gli ultimi anni esercitando la stregoneria, ha scoperto il fiore del raperonzolo e il suo potere magico. Grazie ad un filtro a base di raperenzolo, la regina riuscirà ad avere una bellissima bambina, ma Gothel, legatasi morbosamente alla piccola, la rapisce e nasconde in una torre dove la crescerà come fosse sua figlia.