CARLOTTA SIBILLA

CARLOTTA SIBILLA – BAMBINA/POPOLANA/BRIGANTE

Inizia lo studio della danza classica nella scuola della madre, a Messina, con direzione artistica del M^ G.Carbone. A 14 anni si trasferisce a Milano per frequentare i corsi professionali del T. Carcano. A 16 anni viene selezionata dal MAS dove nel 2010 si diploma in PM dance lab (dir. E.Guzzo Vaccarino). A 18 anni ha l’onore di calcare il palco dell’Arena di Verona grazie al musical “Il Mondo di Patty, il musical” e successivamente farà anche parte del cast per il Tour Spagnolo. Nel 2012 partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani con il brano inedito “Una stupida idea”. Prende parte come danzatrice agli spettacoli di M.Levaggi “Scheherazade” e “Melodia”. Dal 2013 fa parte della stagione teatrale dei Minishow del T.Nuovo e del T.Manzoni a Milano sotto la direzione artistica di M.Colombi, e successivamente interpreta Perpetua ne “Gli Sposi Promessi” e Lupa/Ninfa/ensemble in “Dante’s musical”. È nel corpo di ballo delle opere “Aida “ e “Carmen” al T.Antico di Taormina, trasmesso anche in mondovisione e al cinema. Fa parte del cast del musical inedito “Diglielo a tutti” nel ruolo de la Prostituta. Nel 2015/16 frequenta il MIP con direzione di Chiara Noschese. È Francy in “Vorrei la pelle nera” in scena con S.Masciarelli e L.Jurman, regia di M.Colombi. È prima Linda Manero successivamente Pauline e Cover Annette nei tour 2017 e 2018 de “ La Febbre del sabato sera”, regia di C.Insegno.
Nel 2016 è Twins in “Peter Pan “ in Oman, in lingua inglese. Dal 2016 al 2019 fa parte del cast di “Peter Pan” prima come bimbo sperduto in seguito , nel tour 2019 , interpreta il ruolo di protagonista, Peter Pan, per la prima volta in Italia interpretato da una donna . Dal 2019 è coreografa e direttrice artistica per varie agenzie di intrattenimento.
Nel 2022 danza per vari eventi e coreografi internazionali come Macia Del Prete e Sadek per “Moncler 70’s”.
Pronta ad entrare a far parte del fantastico mondo di “Rapunzel”!

YLENIA TOCCO

YLENIA TOCCO – BAMBINA/POPOLANA/GUARDIA/BOTTE

Ylenia Tocco nasce a Roma nel 1990, danzatrice ed attrice romana spazia la sua formazione dalla danza classica moderna a quella contemporanea ( vincitrice della borsa di studio Martha Graham assegnata dal maestro J.Fontano dell’Accademia Nazionale di Roma ).
Si forma come attrice nella scuola del regista Rolando Ravello.
Dalla compagnia del Bagaglino , nel quale ha la possibilità di esibirsi giovanissima nel 2006, continuerà la sua carriera artistica tra TV teatro e moda.
Tra questi ne ricordiamo alcuni ,
” AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA ” dal 2017 al 2022 al Teatro Brancaccio con GIANLUCA GUIDI , coreografie del Maestro Gino Landi ,
La commedia ” CAMPO DE’ FIORI” al teatro Sistina con Rodolfo Laganà, danzatrice per spot televisivo Tim ,
dal 2013 al 2016 ballerina nella trasmissione televisiva “LANNO CHE VERRÀ” Rai 1 , coreografie Fabrizio Mainini , la docu-fiction “METROPOLIS” RAI 3 ( regia Paolo Milizia )
danzatrice per diverse produzioni Cinematografiche attraverso il quale ha il piacere di lavorare con il coreografo SAVERIO ARIEMMA .
Come attrice in differenti fiction:
“Non dirlo al mio capo2 “( Riccardo Donna )
“Solo per Amore 2” ( Raffaele Mertens)
“Incantesimo8 ” ( Ruggero Deodato) .
Attrice protagonista del videoclip del cantante DIODATO
“DI QUESTA FELICITÀ “.
Protagonista della campagna pubblicitaria 2022 ITALO TRENI e AS ROMA.
Protagonista di differenti redazionali.
Con grande entusiasmo e gratitudine è pronta ad iniziare la nuova Avventura del musical RAPUNZEL.

ERIKA MARINIELLO

ERIKA MARINIELLO – POPOLANA/GUARDIA/BOTTE

Erika nasce a Gallipoli il 30 settembre 1994. Sin da piccola dimostra una particolare attitudine per la danza, a soli tre anni inizia il suo percorso di studi. All’età di 11 anni partecipa ad uno stage di musical: è qui che se ne innamora totalmente, decidendo di arricchire il suo bagaglio artistico con lo studio del canto, della recitazione e del tip-tap. Inizia a frequentare dei master a Milano e Roma, studiando con i più importanti maestri d’Italia e vincendo numerose borse di studio. Giunta al termine del quinto anno del Liceo Classico Sperimentale realizza che l’unica cosa che avrebbe voluto fare era stare su un palcoscenico. Così, dopo aver superato l’audizione di ingresso, si trasferisce a Milano per frequentare la SDM (Scuola Del Musical). Si diploma nel 2015, ed inizia subito a lavorare come Assistant Stage Manager per “Newsies” di Federico Bellone al Teatro Nazionale. Nel 2016 è la protagonista femminile di “Be original” ed entra a far parte del cast di “C’era una volta le favole” di Michele Visone. Nel 2017 è nel corpo di ballo di “Dante’s Musical” di Maurizio Colombi al Teatro Brancaccio e nello stesso anno, viene scritturata come ensemble per “Mary Poppins” di Federico Bellone, spettacolo che la vede impegnata per ben tre stagioni teatrali a Milano e Roma. A settembre 2020 è nel corpo di ballo della Cerimonia di apertura F1 e dopo il secondo anno di stop teatrale, ritorna in scena a dicembre 2021 con “La Vedova allegra” al Teatro Carlo Felice. A febbraio 2022 fa parte dell’ensemble (Cover Miss Hedge) di “Tutti parlano di Jamie”, produzione del Teatro Brancaccio con regia di Piero di Blasio e direzione artistica di Laccio. Nel frattempo, ha conseguito diversi diplomi professionali riconosciuti dal CONI (personal trainer I e II livello, Master di HIIT Allenamento ad alta intensità, Nutrizione sportiva ed insegnante di danza moderna II livello) grazie ai quali attualmente insegna privatamente.

ELEONORA SEGALUSCIO

ELEONORA SEGALUSCIO – NOBILE/NUTRICE/POPOLANA/BOTTE

Eleonora nasce a Roma nel 1997. All’età di 13 anni inizia lo studio del canto e successivamente dal 2016 al 2018 approfondisce lo studio del Musical Theatre.
Dal 2018 al 2019 entra a far parte di una compagnia francese tutta al femminile “Les Jeunes filles en fleur”.
E’ Idunn, la Dea dell’eterna giovinezza ne “La leggenda di Thor”.

Nel 2022 è Sarah nel musical Off Broadway “The Toxic Avenger” per la regia di Nicholas Musicco e Serena Mastrosimone. Nel 2020 è nel cast de “Il Miracolo di Marcellino” per la regia di Riccardo Trucchi, Antonio Melissa e la supervisione artistica di Gino Landi. Dal 2020 ad oggi, lavora con la compagnia “Le Chat Noir” di Annabella Calabrese e Daniele Esposito nei progetti “Il giardino delle fiabe” e “Fiabe a palazzo”.

Per la TV nel 2020 è assistente di produzione per la serie “Fumbleland” (Rai YoYo) di Teresa Pascarelli e JB Productions. Dal 2017 ad oggi lavora nel doppiaggio cantato dando voce a: Rochelle in “Human Resources”, Betty in ” Riverdale”, Stella Rubia e Corvina ne i “Teen Titans Go!”, Principessa Fiamma in “Adventure Time”, Unikitty in “Unikitty!”, la troviamo anche in “Curioso come George”,”Wacky Races”,”Gotham” e “ThunderCats Roar”.

ELEONORA PELUSO

ELEONORA PELUSO – BAMBINO/POPOLANA/GUARDIA/BOTTE

Nata a Taranto nel 1996.Frequenta l’accademia ADAPT di Taranto per diventare performer di Musical,contemporaneamente partecipa a stage,concorsi e lezioni per perfezionarsi.Entra a far parte della compagnia “Sans Papiers” di Mesagne (BR) con il ruolo di Giulietta in “Romeo e Giulietta” il Musical.Vince una borsa di studio per Frequentare l’accademia professionale MTS di Milano con docenti dell’Università dell’Oklahoma.
Nell’anno 2014 inizia a lavorare come ballerina/cantante in vari musical in giro per l’Italia tra cui Rapunzel e la Regina di ghiaccio con Lorella Cuccarini,Vorrei la pelle nera con Stefano Masciarelli e Luca Jurman,Aladin il Musical geniale con la regia di Maurizio Colombi e coreografie di Rita Pivano.

“Il mio è il lavoro più bello del mondo”

ALEX BOTTA

ALEX BOTTA  – CAPO DELLE GUARDIE/ ENSEMBLE

  • Nasce a Torino , di Origini Pugliesi , si diploma in accademia Classica , e i primi lavori Proprio nelle opere Liriche di Roma, poi si trasferisce a Milano dove si avvicina al Canto e alla Recitazione cominciando cosi a far parte di produzioni Musical di Livello Nazionale . Tra i più Importanti : “Dirty Dancing, Aggiungi un posto a tavola, Saturday Night Fever (Dove interpreta il ruolo di Frank jR), Elvis Musical, West Side Story, An American in Paris , Ghost.

Lavora inoltre In TV per Italia’s got Talent, Domenica Live  Su canale 5 e Crozza su La9

Nell’ultimo anno lavora inoltre Al “Teatro alla Scala ” per “Vespri Siciliani” e “Andrea Chénier

GIACOMO MARCHESCHI

GIACOMO MARCHESCHI – CANTASTORIE/IGOR/POPOLANO/GUARDIA

Nato a Barga il 3 maggio del 1987, studia danza e canto sin da bambino. È un danzatore al “Teatro dell’Opera Pucciniano” dal 2006 al 2008. Partecipa a “Forza Venite Gente” New Generation di Michele Paulicelli. Nel 2009 si diploma presso l’accademia professionale “MTS”- Musical!The School. Da ottobre 2009 a maggio 2011 è cross-swing e cover Letont ne “La Bella e la Bestia” di Stage Entertainment Italia. Entra poi nel 2012 nell’ensemble di “Aladin” dei Pooh ed è cover Aladin, Abù e Jago. È il protagonista di “Allavita!”, lo show del Cirque du Soleil a Expo Milano 2015. È poi uno strillone nel cast di “Newsies” di Disney Italia. Nel 2016 sale a bordo dell’arca di “Aggiungi un posto a tavola”. Nel 2017 interpreta prima Gus e poi Bobby ne “La Febbre del Sabato Sera”. Nel 2018 entra prima nell’ensemble di “Kinky Boots” e poi, in “Sanremo Musical”, interpreta il ruolo di Romano. Nel 2019 è Nick il bello in “A Bronx Tale” per poi entrare nell’ensemble di “Pinocchio Reloaded”. E’ entusiasta di entrare nel magico mondo di Rapunzel.

IVAN TRIMARCHI

IVAN TRIMARCHI – DRUIDO/POPOLANO/GUARDIA

Originario di Napoli classe ‘96. Laureato in Economia e Management. Si diploma in danza, canto e recitazione presso l’Art Performing Studio di Corrado Capone e Lorella Esposito. Successivamente perfeziona le sue abilità come danzatore e performer di musical con maestri di fama nazionale ed internazionale tra Roma (Stage Entertainement, Chiara Cattaneo) e New York (Broadway Dance Center, Steps). Si è diviso tra teatro e tv, tra importanti programmi: Step, Domenica In, Grande Fratello Vip. In teatro si è distinto come ballerino performer in Aladin il musical geniale presso il teatro Brancaccio con la regia di Maurizio Colombi e le coreografie di Rita Pivano. Parallelamente continua la sua formazione artistica come performer.
Il teatro è come casa, non mi immaginerei felice altrove.
“Ero un’aquila sul tetto del mondo, ero il poeta tra i poeti, ero ovunque ed ero ogni cosa, ed è questa la vita che ho scelto”. R.Nureyev